Run For Children 2013 Padova, sempre più alla ricerca del record
30/05/2013
Manca poco al via della nuova sfida di Run for children 2013. Sabato 1° giugno la partenza sarà affidata al vicesindaco di Padova Ivo Rossi e lo sparo a Stefania Fochesato, presidente della fondazione Città della speranza, che aprirà le 12 ore della staffetta benefica per battere il record ottenuto a Gaza nel 2010.
CONFERENZA IN TERRAZZA. Scelta una location simbolica per la presentazione della manifestazione, ovvero la terrazza dell'Antonianum residenze, proprio a ridosso del Prato della valle dove, dalle 8 alle 20, si svolgerà la manifestazione. Una "salita sul tetto del mondo", come ha commentato il vicesindaco Ivo Rossi, quasi a voler agurare il raggiungimento dell'agognato e prefissato record del mondo "made in Padova".
L' OBIETTIVO DELL'EDIZIONE 2013
IL GUINNESS. Questo, infatti, l'obiettivo per entrare nell'albo dei guinness: docici ore di tempo nelle quali più di 2395 persone dovranno correre la staffetta dei 100 metri. Con la nuova edizione della manifestazione organizzata dal Comitato di Padova for children nato per realizzare eventi sportivi per raccogliere fondi per la ricerca pediatrica, si cercherà di aggiungere il record di corsa sulle 12 ore a quello delle 24 già ottenuto a giugno 2011 dove hanno partecipato ben 4531 persone.
CONFERENZA IN TERRAZZA. Scelta una location simbolica per la presentazione della manifestazione, ovvero la terrazza dell'Antonianum residenze, proprio a ridosso del Prato della valle dove, dalle 8 alle 20, si svolgerà la manifestazione. Una "salita sul tetto del mondo", come ha commentato il vicesindaco Ivo Rossi, quasi a voler agurare il raggiungimento dell'agognato e prefissato record del mondo "made in Padova".
L' OBIETTIVO DELL'EDIZIONE 2013
IL GUINNESS. Questo, infatti, l'obiettivo per entrare nell'albo dei guinness: docici ore di tempo nelle quali più di 2395 persone dovranno correre la staffetta dei 100 metri. Con la nuova edizione della manifestazione organizzata dal Comitato di Padova for children nato per realizzare eventi sportivi per raccogliere fondi per la ricerca pediatrica, si cercherà di aggiungere il record di corsa sulle 12 ore a quello delle 24 già ottenuto a giugno 2011 dove hanno partecipato ben 4531 persone.